Privacy e Cookie Policy

Privacy policy – Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Questa informativa è resa anche ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) in vigore dal 25-05-2018 a coloro che interagiscono con i servizi web di gioielleriadelgiudice.it, accessibili per via telematica sul sito ufficiale di gioielleriadelgiudice.it.

L’informativa è resa solo per il sito di gioielleriadelgiudice.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

1. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione e’ implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Attraverso il sito Internet si trasmettono anche informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

2. Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o la compilazione di moduli di contatto comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. I dati vengono raccolti attraverso il nostro sito Internet e conservati nelle nostre sedi. I dati vengono raccolti e registrati parzialmente su carta e parzialmente a livello informatico, per le finalità, esplicite e legittime, che indichiamo qui di seguito:

a) Informare il Cliente su nuovi servizi e prodotti. Tali informazioni verranno inviate al Cliente direttamente da gioielleriadelgiudice.it
b) Rispondere a domande e quesiti posti dal Cliente tramite i moduli elettronici di richiesta informazioni presenti sul nostro sito.

3. Il Titolare del trattamento è Gioielleria Del Giudice di Massimo Del Giudice, con sede legale in Corso Vittorio Emanuele 121, 80078 Pozzuoli (Na)

4. Il conferimento dei dati e il consenso al trattamento è del tutto facoltativo e volto esclusivamente ad assicurare le finalità di cui ai punti a), b) del precedente punto 2.

5. La informiamo, inoltre, che potrà rivolgersi, a seconda dei casi, ai Titolari del trattamento di gioielleriadelgiudice.it per esercitare i diritti di cui all’articolo 7 del predetto codice al fine di ottenere, gratuitamente e senza ritardo, informazioni circa la provenienza dei dati personali nonché le specifiche modalità di trattamento, l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione, il blocco e la cancellazione degli stessi anche attraverso l’indirizzo e-mail: info@gioielleriadelgiudice.it

6. gioielleriadelgiudice.it adotta tutte le misure e le procedure di sicurezza necessarie e tecnicamente disponibili volte ad evitare l’uso improprio e/o illecito dei dati nonché l’alterazione degli stessi in nostro possesso. L’accesso alle informazioni da voi fornite è consentito esclusivamente al personale autorizzato. gioielleriadelgiudice.it si impegna strenuamente al fine di impedire ogni violazione della normativa di settore, adottando opportune misure di controllo e protezione.

7. Utilizzo di processi decisionali automatizzati e profilazione
Il Titolare del trattamento non sottoporrà i dati personali dell’utente a processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione.

8. Titolare del trattamento
Per l’esercizio dei propri diritti l’utente può rivolgersi, in ogni momento, al Titolare del trattamento, di cui si indicano gli estremi identificativi: Gioielleria Del Giudice di Massimo Del Giudice, con sede legale in Corso Vittorio Emanuele 121, 80078 Pozzuoli (Na), info@gioielleriadelgiudice.it
Il Titolare del trattamento mette a disposizione degli utenti del sito il seguente indirizzo e-mail per l’esercizio dei diritti, anche con riferimento ad istanze rivolte ai terzi cui i dati siano stati comunicati previo consenso specifico dell’interessato: info@gioielleriadelgiudice.it

L’utente è altresì invitato a contattare:
– il Responsabile del trattamento: Massimo Del Giudice – info@gioielleriadelgiudice.it

INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIE

Gestione dei cookie
Cookie tecnici
Attività strettamente necessarie al funzionamento

Questi cookies hanno natura tecnica e permettono al sito di funzionare correttamente. Ad esempio, mantengono l’utente collegato durante la navigazione evitando che il sito richieda di collegarsi più volte per accedere alle pagine successive.

Attività di salvataggio delle preferenze
Questi cookie permettono di ricordare le preferenze selezionate dall’utente durante la navigazione, ad esempio, consentono di impostare la lingua.



Attività Statistiche e di Misurazione dell’audience
Questi cookie ci aiutano a capire, attraverso dati raccolti in forma anonima e aggregata, come gli utenti interagiscono con i nostri siti internet fornendoci informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali malfunzionamenti. Questo ci aiuta a migliorare la resa dei nostri siti internet.
Cookie Statistici e di Misurazione dell’audience di terza parte
Questi cookie (servizi web di terza parte) forniscono informazioni anonime / aggregate sul modo in cui i visitatori navigano sul sito. Di seguito i link alle rispettive pagine di privacy policy.

Google Analytics 

Cookie di social media sharing
Questi cookie di terza parte vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali social media e fornirle all’interno del sito. In particolare permettono la registrazione e l’autenticazione sul sito tramite facebook e google connect, la condivisione e i commenti di pagine del sito sui social, abilitano le funzionalità del “mi piace” su Facebook e del “+1” su G+.
Di seguito i link alle rispettive pagine di privacy policy.

Ricordati che puoi gestire le tue preferenze sui cookie anche attraverso il browser

Se si utilizza Internet Explorer
 In Internet Explorer, fare clic su “Strumenti” poi “Opzioni Internet”. Nella scheda Privacy, spostare il cursore verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentire a tutti i cookie, e quindi fare clic su OK.

Se si utilizza il browser Firefox
 Vai al menu “Strumenti” del browser e selezionare il menu “Opzioni” Fare clic sulla scheda “Privacy”, deselezionare la casella “Accetta cookie” e fare clic su OK.

Se si utilizza il browser Safari
 Dal Browser Safari selezionare il menu “Modifica” e selezionare “Preferences”. Clicca su “Privacy”. Posizionare l’impostazione “cookies Block” sempre “e fare clic su OK.

Se si utilizza il browser Google Chrome
 Fai clic sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. Selezionare “Impostazioni”. Fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”. Nella sezione “Privacy”, fai clic sul pulsante “Impostazioni contenuti”. Nella sezione “Cookies”, selezionare “Non consentire ai siti per memorizzare i dati” e di controllo “cookie di blocco e di terze parti i dati sito”, e quindi fare clic su OK.

Se usi un qualsiasi altro browser, cerca nelle Impostazioni del browser la modalità di gestione dei cookies.